
1 agosto 2025
Con il progetto “Noi viaggiamo green: e tu che aspetti?” Ancona mette in strada 5 scuolabus elettrici e coinvolge le famiglie in una sfida culturale
Ancona, 1 agosto 2025 – Una flotta di cinque nuovi scuolabus completamente elettrici è pronta a rivoluzionare il trasporto scolastico nel capoluogo marchigiano. I mezzi sono stati acquistati dal Comune di Ancona grazie al finanziamento ministeriale previsto dal Decreto 222/2020 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per un investimento complessivo di oltre un milione di euro, interamente coperto con fondi pubblici. L’obiettivo del progetto, intitolato “Noi viaggiamo green: e tu che aspetti?”, è duplice: da un lato ridurre l’impatto ambientale del trasporto pubblico scolastico grazie all’introduzione di veicoli a zero emissioni; dall’altro ampliare e potenziare il servizio, rispondendo alla crescente domanda di mobilità delle famiglie residenti nelle aree periferiche della città, anche in funzione dell’aumento del tempo pieno.
«È un progetto molto importante – ha dichiarato l’Assessore alle politiche educative Antonella Andreoli – Grazie a un bando del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica abbiamo potuto sostituire cinque mezzi vetusti con altrettanti autobus completamente elettrici, che oggi rappresentano circa il 25% della flotta comunale. I nostri obiettivi sono chiari: ridurre l’inquinamento urbano, educare i bambini a modalità di trasporto sostenibili e rispondere a una crescente richiesta di una maggior qualità del servizio, rendendolo sempre più capillare, specie nelle frazioni. Vogliamo offrire un servizio sempre più moderno, sicuro e inclusivo, che accompagni i cittadini del domani fin da oggi verso scelte consapevoli». Tre dei nuovi mezzi hanno una capienza di 42 passeggeri, gli altri due di 30, e garantiscono un’autonomia tra i 100 e i 150 km, sufficiente a coprire ampiamente le 16 linee scolastiche già attive, a cui si aggiungerà il potenziamento delle 5 tratte dedicate alle zone di Montesicuro, Candia, Torrette, Varano e Pietralacroce. Tutti i bus sono equipaggiati delle più moderne dotazioni di sicurezza e le colonnine di ricarica elettrica sono già operative presso il deposito dello stadio del Conero. In un’ottica di inclusività, uno degli scuolabus è stato allestito con pedana e scaletta per facilitare l’accesso dei bambini con disabilità.
Nei giorni scorsi la presentazione ufficiale dell’iniziativa, durante la quale gli scuolabus sono stati mostrati agli studenti. Un momento simbolico, ma anche operativo: la visita è stata il primo passo di un percorso partecipativo, in cui bambini e docenti saranno coinvolti in laboratori didattici per realizzare logo, slogan e immagine coordinata della campagna di comunicazione del progetto. A partire dai loro elaborati verranno prodotti materiali informativi (volantini, adesivi, grafiche per social e stampa) che accompagneranno la promozione dei nuovi servizi. Il progetto prevede anche nuove pensiline in zone strategiche come Montesicuro e presso la scuola Ungaretti, oltre a una revisione dei percorsi che tenga conto della geografia e delle pendenze della città. Con il progetto “Noi viaggiamo green: e tu che aspetti?”, Ancona fa un passo avanti nella transizione ecologica urbana, mettendo al centro i più piccoli non solo come utenti, ma come ambasciatori di un futuro più sostenibile.