30 ottobre 2025

La Cooperativa agricola marchigiana ha ricevuto il riconoscimento, oggi a Fano, dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”

FANO (PU)- La Cooperativa agricola Gino Girolomoni premiata dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”. Giunta alla settima edizione, la manifestazione ha l’obiettivo di riconoscere il merito, la professionalità e la passione degli imprenditori locali, valorizzando le loro aziende e i loro prodotti d’eccellenza. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina, 30 ottobre, a Fano, nella sala conferenze della New Copromo. A ritirare il riconoscimento, Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa agricola biologica marchigiana con sede a Isola del Piano (PU). “I figli di Gino Girolomoni portano avanti, sulla collina di Montebello, il suo progetto di sviluppare l’agricoltura biologica nelle Marche. La Cooperativa ha vinto il premio Eu Organic Awards come per la trasformazione di alimenti biologici” si legge nella motivazione.

Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi – ha dichiaratoGiovanni Battista Girolomoni– perché arriva dal nostro territorio, da chi riconosce il lavoro e l’impegno che ogni giorno dedichiamo alla promozione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e delle persone. È anche un segno di continuità con il sogno di nostro padre Gino, che più di quarant’anni fa ha creduto nel biologico quando ancora nessuno ne parlava. Oggi continuiamo su quella strada, con la stessa passione e con lo sguardo rivolto al futuro.”

Quello dell’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio è solo l’ultimo riconoscimento in ordine di tempo ottenuto dalla Cooperativa Agricola Gino Girolomoni. Lo scorso gennaio, infatti, l’azienda ha ricevuto a Marca il riconoscimento International Private Label Selection. Oltre alla vittoria nel settembre 2024 dell’Eu Organic Awards nella categoria dedicata piccole e medie imprese di trasformazione di alimenti biologici, Girolomoni è l’unica realtà cooperativa biologica in Italia e in Europa a gestire tutto il processo di produzione della pasta, dal seme al piatto, ed è la prima e unica filiera agroalimentare 100% a livello nazionale garantita Fair Trade da WFTO (World Fair Trade Organization).

—————————–

Estesa sulla collina di Isola del Piano (Pu), la Gino Girolomoni è una cooperativa agricola impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura biologica. L’attività principale è nella produzione della pasta: il modello “dal seme al piatto”, con una intera filiera votata al biologico costruita in 50 anni di lavoro, rende la Girolomoni un caso unico in Italia e in Europa.

Erede dell’esperienza straordinaria di Gino Girolomoni, padre del movimento biologico in Italia che avviò la sua attività pioneristica nel 1971, la nuova generazione prosegue questa storia affascinante fatta di rispetto per la terra, valorizzazione del lavoro e promozione dell’agricoltura sostenibile.

La cooperativa conta 20 soci e 70 dipendenti tra mulino e pastificio, oltre alle 400 aziende agricole coinvolte nella filiera attraverso la cooperativa Montebello. Il sito produttivo a Isola del Piano (PU) comprende silos di stoccaggio, mulino, pastificio, uffici e magazzini alimentati totalmente ad energia rinnovabile. Il 2024 si è chiuso con un fatturato pari a 18.603.538 milioni di euro fra prodotti finiti e prodotti semilavorati e l’estero rappresenta il mercato principale: Girolomoni esporta oggi in 30 paesi, fra cui i principali sono: Francia, Germania, USA, Spagna, Australia e Giappone.

La cooperativa è parte dell’ “ecosistema Girolomoni”, che comprende anche la Fondazione Girolomoni per la cultura, la cooperativa Montebello per l’agricoltura, l’agriturismo per l’accoglienza e il Consorzio Marche Biologiche per promuovere l’approccio di filiera e la necessità di fare rete. www.girolomoni.it