Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 198 post nel blog.

Il futuro dei semiconduttori si chiama Silicon Carbide: Canon pronta a supportare i produttori con attrezzature all’avanguardia

L’analisi di Alberto Caligiore, Semiconductor Operation Director Canon Italia, alla luce delle nuove tendenze del settore Milano, 19 febbraio 2024 - Il futuro dei chip, componenti a semiconduttore, passa dal Silicon Carbide (SiC), il Carburo di Silicio. Un materiale formidabile (si tratta di un cristallo formato da atomi di Carbonio e Silicio), che consente di aumentare la potenza e le prestazioni dei dispositivi utilizzati nelle moderne applicazioni nei settori automotive ed energie rinnovabili. Via via andrà a sostituire l’utilizzo del Silicio, per le applicazioni di potenza, in quanto presenta notevoli vantaggi grazie ad alcune caratteristiche intrinseche di questo materiale: per esempio, il Carburo di Silicio ha una conduttività termica tre volte superiore rispetto al Silicio, il che garantisce migliori performance per i dispositivi elettronici. Canon supporta i produttori di semiconduttori in tutto il mondo da quasi cinquant'anni, fornendo apparecchiature all'avanguardia per la fotolitografia. Si tratta di un processo utilizzato per stampare sulla superfice delle fette di materiale semiconduttore (i cosiddetti wafers), i piccoli pattern ad alta definizione che costituiscono la struttura dei chip microelettronici. Tale processo utilizza la luce per trasferire questi pattern da una maschera al wafer rivestito da uno speciale liquido viscoso denominato fotoresist, impressionabile attraverso l’esposizione [...]

2024-02-19T09:47:28+01:00Febbraio 19th, 2024|Canon|

Straordinarie arriva a Milano

Dal 14 febbraio alla Fabbrica del Vapore la mostra fotografica Straordinarie, volti e voci di 110 protagoniste del presente Inserita nella cornice dell’iniziativa “Milano città delle donne” del Comune di Milano, la mostra, promossa da Terre des Hommes, in collaborazione con Fabbrica del Vapore e realizzata grazie al sostegno di Deloitte con il patrocinio di Fondazione Deloitte, è arricchita da un palinsesto di eventi per le scuole e la cittadinanza dedicati ai temi dell’empowerment femminile, della lotta a violenza e discriminazioni di genere e della promozione dei diritti delle bambine e delle ragazze. 14 febbraio - 17 marzo 2024 Fabbrica del Vapore – Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano 13 febbraio 2024, Milano – Dopo il successo al MAXXI di Roma la mostra Straordinarie arriva a Milano, alla Fabbrica del Vapore. Gli spazi della Cattedrale ospiteranno dal 14 febbraio al 17 marzo il progetto promosso da Terre des Hommes e curato da Renata Ferri con le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi, che raccoglie 110 ritratti e voci di donne italiane provenienti da molteplici ambiti della società contemporanea. Professioniste che con il loro percorso testimoniano tanti modi diversi, tutti possibili, di affermarsi e realizzare le proprie ambizioni oltre pregiudizi e [...]

2024-02-13T12:10:37+01:00Febbraio 13th, 2024|Canon|

FOTOGRAFIA SOCIALE: A MILANO PARTE IL PROGETTO “CALEIDOSCOPIO, OBIETTIVI DI VITE”

Al via un laboratorio con i giovani di Spazio Blu, realizzato dall'associazione Ri-Scatti ODV grazie al sostegno di Canon Una storia inedita, che racconta la visione del mondo di un piccolo collettivo di ragazzi dallo “sguardo basso” che punta a una mostra fuori dal comune Milano, 12 febbraio 2024 - Superare la fragilità e ritrovare se stessi, scoprendo il proprio talento nascosto grazie al linguaggio delle immagini. È l’obiettivo di “Caleidoscopio, obiettivi di vite, un progetto che si propone, attraverso un laboratorio fotografico, di offrire a un gruppo di ragazzi e ragazze dal vissuto difficile l’opportunità di dare libero sfogo a pensieri ed emozioni, ma anche di sviluppare competenze utili per un futuro professionale o semplicemente di coltivare una passione. Protagonisti dell’iniziativa, a partire dal titolo dato dal gruppo all’inizio del corso, sono alcuni giovani seguiti da Spazio Blu, servizio multidisciplinare specialistico dell'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano che si occupa di fornire supporto a minori e ragazzi assuntori di sostanze stupefacenti sottoposti a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. Realizzato in collaborazione con Ri-Scatti ODV, associazione di volontariato impegnata a promuovere occasioni di riscatto sociale attraverso la fotografia, e con il sostegno di Canon Italia, il corso, strutturato in un ciclo [...]

2024-02-12T09:18:22+01:00Febbraio 12th, 2024|Canon|

Un’avventura in 8K tra Milano e New York: Canon, Zampediverse e Buzin Media Agency ridefiniscono il paradigma dello storytelling visivo

L’eccellenza della tecnologia Canon al fianco delle due note agenzie creative in un viaggio per esplorare le nuove frontiere della produzione visiva Milano, 5 febbraio 2024 – In un momento in cui l'evoluzione della tecnologia avanza a passi da gigante, Canon si distingue come leader indiscusso nell'ambito Imaging. In collaborazione con l'agenzia creativa Zampediverse e Buzin Media Agency, Canon è al centro di un nuovo capitolo nell'ambito della produzione video e della realtà aumentata/virtuale. L'attenzione verso l’AR e i video a 360° ha conosciuto un'esplosione in Italia nel 2016, con aziende di primo piano come Ikea, Adidas, Elio e Le Storie Tese, Nutella e la regione Friuli Venezia Giulia che hanno pionieristicamente abbracciato il marketing immersivo. Tra i clienti di Zampediverse e BMA, questi nomi hanno realizzato progetti video di realtà virtuale all'avanguardia, sfruttando al massimo le capacità tecnologiche offerte da Canon. Oggi, con il lancio dell'Apple Vision Pro, il primo visore di realtà mista di Apple l'interesse verso questa forma di tecnologia è destinato a crescere esponenzialmente. Per portare in Italia i primi esemplari del nuovo visore della Mela, Zampediverse e Buzin Media Agency si preparano a intraprendere un viaggio a New York, presso il nuovo store del [...]

2024-02-05T09:38:16+01:00Febbraio 5th, 2024|Canon|

ANELLO DEI SIBILLINI: PRONTA LA SOLUZIONE PER RISOLVERE LE CRITICITÀ IDRICHE NEL CENTRO-SUD DELLE MARCHE

LA PRESENTAZIONE A CASTELFIDARDO CON IL MINISTRO PICHETTO FRATIN Il progetto di interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3,4 e 5 è stato realizzato da Acquambiente Marche e Ciip. Gli interventi previsti, dal costo di circa 500milioni di euro, permetteranno di garantire acqua potabile a 134 comuni. Un’infrastruttura sostenibile e antisismica che avrà importanti ricadute sull’indotto e sull’occupazione CASTELFIDARDO (AN)- Risolvere le criticità legate al fabbisogno idrico delle comunità che vivono nelle province di Ascoli Piceno, Macerata, Fermo e nella parte sud della provincia di Ancona, attraverso l’interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3, 4 e 5. In pratica, con collegamenti idraulici dai monti al mare. Innovativo e sostenibile, l’“Anello acquedottistico Antisismico dei Sibillini” è il progetto di Acquambiente Marche e Ciip spa, sviluppato insieme ad altri Gestori. È stato presentato oggi, venerdì 2 febbraio, alla presenza del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin, in un convegno al Klass Hotel di Castelfidardo (AN). Con lui anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. «Quella presentata oggi è un’opera a prova di futuro- dichiara il Ministro Pichetto Fratin-. Un progetto che lungi da logiche campanilistiche mette in comune le risorse idriche dei territori per una risposta [...]

2024-02-05T13:11:59+01:00Febbraio 2nd, 2024|Acquambiente Marche|

PAPRINT: CON CANON PER INNOVARE IL MERCATO DELLA STAMPA

L’azienda calabrese, attiva nell’editoria, continua ad affidarsi alla potenza della tecnologia giapponese per rafforzare la propria strategia di sviluppo digitale Milano, 31 gennaio 2024  - Canon continua ad accompagnare Paprint, azienda calabrese attiva da oltre 20 anni nel mercato dell’editoria, nel suo percorso di trasformazione digitale. Un’evoluzione iniziata da tempo grazie alla storica partnership con il brand giapponese e all’impiego delle sue innovative tecnologie di stampa, che oggi si rafforza con un ulteriore tassello. Paprint ha infatti deciso di implementare la propria attrezzatura, ampliando il parco di sistemi all’avanguardia firmato Canon. Un nuovo capitolo nel processo di crescita aziendale, che si aggiunge alle già numerose novità che si sono susseguite negli anni. Partendo dalla tradizionale stampa offset, Paprint, fondata nel 1999 dai fratelli Enrico e Bruno Buonanno, si è oggi integralmente convertita al digitale, grazie a importanti investimenti tecnologici per un flusso produttivo sempre più automatizzato. In questo contesto, Canon ha giocato e continua a giocare un ruolo chiave. Dopo essersi affidata all’iconico brand nell’adozione della tecnologia bianco nero e colore per la produzione massiva di migliaia di titoli di libri “on demand”, Paprint ha scelto di nuovo Canon dotandosi della soluzione di stampa monocromatica straordinaria a volumi elevati [...]

2024-01-30T13:30:04+01:00Gennaio 31st, 2024|Canon|

La potenza tecnologica Canon nel portfolio di Audiosales: al via la partnership

L’accordo permetterà all’azienda parmense di proporre ai suoi clienti i prodotti di ultima generazione del marchio giapponese per il settore audiovisivo Milano, 31 gennaio 2024 – Le telecamere PTZ di Canon entrano nel portfolio di soluzioni Audiosales, uno dei più importanti distributori di prodotti audio e video nel panorama italiano. L’accordo siglato tra Canon Italia e l’azienda parmense dà il via a una partnership caratterizzata da grande esperienza tecnologica e qualità. L’intesa permetterà ad Audiosales di proporre ai suoi clienti prodotti di ultima generazione del marchio giapponese, in particolare le telecamere PTZ (pan, tilt e zoom).  Una gamma eccezionale di tecnologia 4k con comando a distanza e controller per ogni situazione, con funzioni di panoramica e inclinazione e un’incredibile qualità delle immagini, garantita sia nelle riprese all’esterno che all’interno. Canon ha scelto l’azienda di Sorbolo Mezzani, da più di 30 anni attiva nel settore, per la qualità dei suoi prodotti e dell’offerta di servizi che la rendono un player strategico e punto di riferimento nel mercato audiovisivo. L’obiettivo dell’accordo è fornire tecnologia avanzata ai professionisti del settore, rispondendo alle crescenti esigenze di installatori AV e integratori di sistemi. Le telecamere PTZ rappresentano quindi la soluzione ideale in quanto possono [...]

2024-01-30T10:57:26+01:00Gennaio 31st, 2024|Canon|

Nuova serie di stampanti imagePROGRAF PRO per grandi formati a 12 colori: qualità di stampa ai massimi livelli ed eccellente resistenza alla luce

Le ultime soluzioni sono perfette per i mercati della fotografia e delle belle arti MILANO, 30 gennaio 2024 – Canon annuncia una nuova serie di stampanti imagePROGRAF PRO per grandi formati a 12 colori. Progettata per i mercati della fotografia e delle belle arti, comprende tre modelli: imagePROGRAF PRO-6600 da 60”/1524 mm, PRO-4600 da 44”/1118 mm e PRO-2600 da 24”/610 mm, che sostituiscono rispettivamente imagePROGRAF PRO-6100, PRO-4100 e PRO-2100. L'abbinamento con il nuovo inchiostro a pigmenti LUCIA PRO II[1] assicura la migliore qualità di stampa fotografica mai ottenuta finora da questa gamma Il lancio dell’innovativa serie risponde alla richiesta di una maggiore resistenza delle immagini alla luce e al tempo, per ottimizzare la conservazione a lungo termine delle stampe, e offre nuovi vantaggi a livello ambientale. La linea imagePROGRAF PRO sarà esposta a Drupa 2024 presso lo stand Canon (Padiglione 8A, B41-1 – B41-8). Eccezionale qualità immagine Sebbene la serie imagePROGRAF PRO a 12 colori fosse già rinomata per la produzione di stampe di qualità fotografica, con colori eccezionalmente brillanti, nitidezza e ricchezza di dettagli senza precedenti, l'inchiostro nero opaco incluso nel set LUCIA PRO II, insieme alla nuova tabella di corrispondenza cromatica, ha migliorato la riproduzione delle tonalità [...]

2024-01-30T12:37:00+01:00Gennaio 30th, 2024|Canon|

Canon, in arrivo la nuova serie imagePROGRAF GP: stampanti per grandi formati perfette per la produzione di poster di fascia alta

Grazie ai sette diversi inchiostri, tra cui l’arancione e il grigio, i colori saranno sempre vivaci e precisi MILANO, 30 Gennaio 2024 – Canon annuncia una nuova serie di stampanti per grandi formati imagePROGRAF GP a 7 colori, destinata ai fornitori di servizi di stampa commerciali e in-house. Progettata principalmente per la realizzazione di poster di fascia alta, ma adatta anche ad altre applicazioni per le arti grafiche, come la stampa fotografica, la nuova serie comprende tre modelli: imagePROGRAF GP-6600S da 60”/1524 mm e GP-4600S da 44”/1118 mm – che sostituiscono imagePROGRAF PRO-6100S e PRO-4100S – e GP-2600S da 24”/610 mm. L'abbinamento con il nuovo inchiostro a pigmenti LUCIA PRO II[1] consente, oltre ad una straordinaria resa cromatica grazie all’estesa gamma di colori vivaci e precisi, anche una miglior conservazione delle immagini. Tra i punti di forza anche la maggior produttività, che permette di realizzare poster formato A0 su carta non patinata in soli 48 secondi. La serie imagePROGRAF GP sarà esposta a Drupa 2024 presso lo stand Canon (Padiglione 8A, B41-1 – B41-8). Eccezionale copertura PANTONETM Il nuovo set di inchiostri LUCIA PRO II a 7 colori utilizzato con la nuova serie imagePROGRAF GP include l'arancione, che riproduce [...]

2024-01-30T12:24:55+01:00Gennaio 30th, 2024|Canon|

CANON INSIEME A UN TEAM DI RICERCA INGLESE PER IL RIPRISTINO DELLE BARRIERE CORALLINE MONDIALI

L’azienda ha fornito attrezzatura fotografica al Coral Spawning Lab nell’ambito di un progetto finalizzato a monitorare il processo di ricostruzione del prezioso sistema a rischio sopravvivenza. L’iniziativa conferma l’impegno del Gruppo per un futuro più sostenibile Milano, 29 gennaio 2024 – Saranno gli obiettivi Canon a catturare le immagini delle barriere coralline all’interno dello studio avviato dal Coral Spawning Lab, laboratorio con sede a Morden, Londra, impegnato, con un team di ricercatori, in un importante progetto finalizzato ad approfondire i cicli di vita di un sistema marino che oggi rappresenta un vero e proprio tesoro da proteggere. L’azienda ha infatti messo a disposizione la sua attrezzatura fotografica all’avanguardia, grazie alla quale i ricercatori avranno la possibilità di creare un database visivo senza precedenti, che potrà essere utilizzato per monitorare e ottimizzare il processo di riproduzione del corallo. Lo studio intende fornire alle comunità di tutto il mondo le informazioni e gli strumenti utili a rigenerare gli ecosistemi corallini. Questo ha consentito al team di realizzare il primo evento di riproduzione prevedibile a livello internazionale, in un sistema completamente chiuso. Secondo le Nazioni Unite, le barriere coralline rappresentano un'importante risorsa naturale che fornisce circa 2,7 mila miliardi di dollari all’anno [...]

2024-01-29T09:13:04+01:00Gennaio 29th, 2024|Canon|
Torna in cima