Nelle Marche alla scoperta della Vernaccia Nera: a Serrapetrona torna “Appassimenti aperti”

Comunicato stampa - 15 ottobre 2025 Nelle domeniche del 9 e del 16 novembre il borgo medievale accoglierà gli amanti del buon vino con degustazioni e tour nelle cantine per celebrare l’unicità del vitigno autoctono. L’evento è organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Serrapetrona (Macerata) – Il fascino dei grappoli d’uva appesi nelle cantine e il profumo inebriante del vino si uniscono all’incanto del piccolo gioiello medievale, situato nel cuore delle Marche. Il 9 e il 16 novembre torna a Serrapetrona (MC) "Appassimenti Aperti", l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione del vitigno autoctono Vernaccia Nera. Due domeniche di festa per celebrare il gusto e la cultura del vino con un programma ricco di iniziative. Nell’antico borgo, tra degustazioni in piazza e tour delle cantine, appassionati enologi e turisti da tutta Italia potranno scoprire gli “appassimenti”: ambienti in cui, secondo tradizione, l’uva viene lasciata appassire dopo la vendemmia – appesa o disposta in cassette – prima di essere unita al mosto ottenuto con il vino base, prodotto nel mese di ottobre. Un processo affascinante che dà vita a due vini di pregio: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, unico spumante rosso a Denominazione di [...]

2025-10-15T15:52:46+02:00Ottobre 15th, 2025|Appassimenti Aperti|

“Appassimenti aperti”, tutti i sapori della vernaccia nera

Comunicato stampa - 25 ottobre 2024 Nelle domeniche del 10 e del 17 novembre l’incantevole borgo di Serrapetrona torna ad accogliere gli amanti del buon vino per celebrare lo straordinario vitigno. Un evento organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con il Comune Serrapetrona (Macerata) - Due domeniche di gusto, bellezza e cultura del vino. Nell’incantevole borgo di Serrapetrona (Macerata) si torna a brindare con “Appassimenti aperti”, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del vitigno autoctono Vernaccia nera, pronta a richiamare il 10 e 17 novembre appassionati enoici e turisti provenienti da tutta Italia. Visite in cantina e degustazioni in piazza offriranno l’opportunità di conoscere da vicino l’unicità di una piccola e preziosa produzione e di scoprire gli “appassimenti”, i luoghi dove oggi come tanti anni fa l’uva viene riposta dopo la vendemmia, in cassette o appesa, finché non sarà il tempo di unire il mosto ottenuto con il vino base prodotto in ottobre. Impossibile non restare affascinati da questi spazi colmi di grappoli blu-viola, dalla maestria e dalla tenacia di chi si dedica con passione ad una produzione difficile e laboriosa e dalla poesia di un mondo rurale ancora intatto. Organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) nell’ambito [...]

2024-10-26T14:08:33+02:00Ottobre 25th, 2024|Appassimenti Aperti|
Torna in cima