Il Ministro Valditara ad Ancona fa tappa all’ITS Marche Academy – Tecnologia e Made in Italy

16 settembre 2025 Ancona - Questa mattina, durante la sua visita in città, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato presso la sede anconetana dell’ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy nelle Marche, riconosciuta come realtà di eccellenza nella regione per l’alta formazione post-diploma. La tappa ministeriale ha permesso di mettere in risalto il ruolo degli ITS Academy, istituzioni che uniscono percorsi di specializzazione avanzata e mondo produttivo, contribuendo in maniera concreta alla valorizzazione del Made in Italy e all’inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- L’Istituto Tecnologico Superiore ITS Tecnologia e Made in Italy nelle Marche è un Istituto Superiore che opera nella regione Marche da oltre 14 anni e realizza percorsi biennali post diploma, coprogettati con le imprese e le Università del territorio, finalizzati a corrispondere alle esigenze dei settori strategici dell'economia marchigiana e quindi a un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Gli ITS sono scuole di alta tecnologia, istituiti a livello nazionale nel 2008 su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per realizzare percorsi formativi, fortemente richiesti dal mondo del lavoro, altamente professionalizzanti per giovani diplomati. Per l’anno accademico 2025/2026 l’offerta didattica è costituita da ben quindici [...]

2025-09-17T10:49:42+02:00Settembre 16th, 2025|ITS Academy|

Super tecnici del futuro: riaprono le iscrizioni e c’è un nuovo corso ad Ascoli su sostenibilità ambientale e materiali innovativi

Se dopo l’Esame di Stato l’incognita sul percorso da intraprendere preoccupa molti giovani, i moduli biennali di ‘ITS Tecnologia e Made in Italy’ si pongono come valida alternativa per continuare a studiare e contestualmente inserirsi nel mondo del lavoro. Sono riaperte le iscrizioni gratuite per i corsi biennali post diploma in 5 città marchigiane con sette diverse declinazioni settoriali. Novità 2023: il nuovo corso ‘Materiali polimeri e sostenibilità ambientale’ ad Ascoli Piceno. Industry 4.0, smart technologies, design e robotica sono sono alcune delle altre specializzazioni a disposizione degli studenti che potranno ottenere un titolo finale equiparabile al V° livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF). “La novità dell’offerta formativa di quest’anno è costituita dal nuovo corso in ‘Materiali polimeri e sostenibilità ambientale’ -  spiega la Direttrice Patrizia Cuppini – per poter andare incontro alle emergenti richieste dall’imprenditoria, che cerca personale tecnico con competenze sulle tecniche innovative negli ambiti di riciclo e riuso, controllo di qualità e workflow di produzione”. Nel tempo ITS Tecnologia e Made in Italy nella nostra regione ha accresciuto la sua proposta formativa: oltre al nuovo corso green, ad Ascoli Piceno gli studenti possono specializzarsi in ‘Smart technologies e materiali innovativi’. Ad Ancona è presente lo [...]

2023-08-30T12:34:03+02:00Agosto 29th, 2023|ITS Academy|
Torna in cima