In questa sezione trovi i comunicati stampa realizzati per il nostro cliente Parco Zoo di Falconara.

Guarda i servizi tg 

Il Parco Zoo Falconara dà il benvenuto a un cucciolo di zebra

12 giugno 2025 Il nuovo arrivato è maschietto: la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sui social. Si tratta del secondo lieto evento dell’anno dopo la nascita di una femmina di scimmia Saki Falconara (Ancona) - Fiocco a strisce al Parco Zoo Falconara, dove è nato un cucciolo di zebra. Si tratta di un maschietto e la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sulle pagine social del giardino zoologico. Il cucciolo ha già iniziato a correre all’interno del suo reparto, dove viene costantemente accudito e allattato da mamma Gaia. Come tutti gli altri esemplari ospiti del Parco, appartiene alla specie Equus quagga, caratterizzata da un manto a larghe strisce bianche e nere, con zone d'ombra tendenti al marrone che si estendono anche sul ventre. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, e permette alla madre di riconoscere facilmente i propri figli. Un momento di grande gioia per il Parco Zoo Falconara, che nei mesi scorsi aveva dato il benvenuto a Gemma, femminuccia di scimmia Saki dalla faccia bianca. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Pasqua al Parco Zoo Falconara, doppio appuntamento con l’entusiasmante caccia alle uova: al via le prenotazioni sul sito

10 aprile 2025 Sabato 19 e domenica 20 aprile grandi e piccini saranno impegnati in un’incredibile avventura alla ricerca di indizi nascosti per preparare gli arricchimenti degli animali. Oltre alle iniziative dei weekend, a fine mese torna lo show del duo comico Gi & Raf per scoprire il mondo delle giraffe. Eventi anche a Pasquetta, il 25 aprile, il 1° maggio FALCONARA (AN)- Un aprile ricco di eventi divertenti e imperdibili al Parco Zoo Falconara. Oltre ai consueti appuntamenti del weekend, sale l’attesa per il ritorno di due iniziative di successo: la “Caccia alle uova” per Pasqua e lo show del duo comico Gi & Raf, composto dal ventriloquo Rafael Voltan e dalla simpaticissima giraffa senza peli sulla lingua. Il primo evento speciale in calendario è la “Caccia alle uova” che quest’anno raddoppia: sabato 19 e domenica 20 aprile, alle 11:00 e alle 16:00, un’entusiasmante avventura attende i visitatori (bambini a partire dai 5 anni accompagnati da un adulto). Tra indizi e ingredienti da scoprire, i giocatori, divisi in squadre, dovranno cercare le coloratissime uova di cartone nascoste in un’area del giardino zoologico e preparare gli arricchimenti per alcuni esemplari ospiti della struttura. I posti disponibili sono limitati (max [...]

PARCO ZOO FALCONARA: UNA GIORNATA TRA ESPERIENZE DIDATTICHE E DIVERTIMENTO PER I BAMBINI CARDIOPATICI DI TORRETTE

L’iniziativa, che si è tenuta sabato scorso, è stata promossa dalla onlus “Un battito d’Ali” al fianco dei pazienti in cura nel Centro di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona. Tra le attività una speciale lezione sui diversi aspetti del cuore delle varie specie animali 9 settembre 2024, Falconara (Ancona) - Una giornata al Parco Zoo Falconara ha regalato tanti sorrisi ai bambini con patologie cardiache in cura all’ospedale di Torrette. Sabato scorso, 7 settembre, i piccoli pazienti, accompagnati dalle famiglie, sono stati ospiti della struttura nell’ambito dell’evento “Cuori Coraggiosi”, promosso dalla onlus “Un battito d’Ali” impegnata a migliorare la vita dei “cuori birichini” seguiti nella cittadella sanitaria regionale. Una realtà sostenuta da tempo dal giardino zoologico marchigiano, che per l’occasione ha messo a punto una serie di iniziative didattiche all’insegna del gioco e dell’allegria. Il Parco ha accolto presso l’Aia del Contadino due gruppi di bambini, uno la mattina e l’altro il pomeriggio, coinvolgendoli in due interessanti attività. Dopo un simpatico focus sulle caratteristiche della tigre, mascotte del Centro di Cardiochirurgia pediatrica, in seguito al successo della favola “Lyana, la tigre indiana”, scritta da Irene Camilletti, mamma di una paziente e membro della onlus, lo [...]

2024-09-09T11:47:29+02:00Settembre 9th, 2024|Parco Zoo Falconara|

BOOM DI NASCITE AL PARCO ZOO FALCONARA, TRA I PICCOLI ANCHE UN AVVOLTOIO GRIFONE: SARÀ REINTRODOTTO IN NATURA

Nelle ultime settimane, oltre al rapace, sono nati un cammello, un ibis eremita e tre fenicotteri rosa   FALCONARA (AN)- Un mese da record al Parco Zoo Falconara. In poco più di 30 giorni ci sono state ben sei nascite nei reparti di mammiferi e uccelli: un grifone, un ibis eremita, tre fenicotteri rosa e una cucciola di cammello. Un lieto evento particolarmente significativo è quello dell’avvoltoio grifone (Gyps fulvus) in quanto il nuovo nato sarà rimesso in libertàLa specie, inserita nella Lista Rossa, è a rischio di estinzione in Italia e per questo rientra in un progetto di conservazione, riproduzione e reintroduzione in natura. In questa importante iniziativa prezioso è il contributo del giardino zoologico marchigiano che nel 2020 ha accolto nella sua voliera 4 esemplari di avvoltoio grifone non più in grado di volare, provenienti da un centro spagnolo di recupero per la fauna selvatica. A distanza di 4 anni si è schiuso il primo uovo. Il piccolo rapace sarà accudito dai genitori fino a quando, una volta pronto, sarà liberato in Italia, in una area protetta. Una nascita davvero importante per preservare questa specie che riveste un ruolo cruciale per l’ecosistema. Il grifone, infatti, è conosciuto [...]

FESTA AL PARCO ZOO FALCONARA: NATI QUATTRO PULCINI DI FENICOTTERO ROSA

I pulli hanno le piume grigie, cambieranno progressivamente colore nell’arco di 4-6 anni. Con i nuovi arrivati la colonia del giardino zoologico cresce ancora e sale a 44 esemplari. Il lieto evento si aggiunge alle recenti nascite della zebra Tina e della cammellina Alessandra FALCONARA MARITTIMA (AN)- La famiglia del Parco Zoo Falconara si allarga con la nascita di quattro teneri fenicotteri rosa. La colonia del giardino zoologico marchigiano conta ben 44 esemplari, dai più piccoli appena nati fino ai più grandi che hanno 35 anni di età. Dopo una decina di giorni dalla schiusa delle uova, covate per circa un mese dalle mamme e dai papà, i quattro pulli hanno lasciato i nidi, costruiti con terra e fango e posizionati nell’isoletta del reperto che ospita gli uccelli trampolieri. I pulcini sono coccolati e accuditi dai genitori e non vengono mai lasciati soli. A sorvegliarli in una sorta di “asilo nido”, dove vengono radunati tutti i piccoli nei primi mesi di vita, ci pensano anche gli altri adulti del gruppo. I baby fenicotteri nascono con le piume grigie, quindi non sono ancora belli e slanciati come i genitori. Piumaggio, penne, zampe e becco diventeranno completamente rosa solo tra i [...]

Torna in cima