16 ottobre 2025

Gli studenti di Product design dell’Accademia di design Poliarte di Ancona tracciano le nuove linee sportive di Panatta. È questo l’obiettivo che si sono date, attraverso un protocollo d’intesa sottoscritto nei mesi scorsi, la storica azienda italiana di produzione di attrezzature per il bodybuilding e il fitness e l’Accademia anconetana che dal 1972 ha formato intere generazioni di designer. Due realtà di altissimo prestigio, insieme per un progetto ambizioso ridefinire le linee di una nuova linea cardio fitness firmata Panatta.

“Questa collaborazione – afferma Chiara Galli, responsabile Marketing Panatta – è un bellissimo esempio di come le eccellenze marchigiane possano unire le forze per creare qualcosa di davvero unico. Per noi significa dare spazio ai giovani talenti formati da un’Accademia così prestigiosa, offrendo loro la possibilità di mettersi in gioco e far emergere nuove idee”.

Ieri, mercoledì 15 ottobre, gli studenti sono stati ospiti presso l’headquarters Panatta di Apiro (Macerata) per una visita aziendale che ha permesso loro di entrare nel cuore del Made in Italy firmato Panatta. Un momento di confronto diretto tra l’azienda e i giovani designer, un’occasione per scambiare idee e visioni prima di arrivare, entro la fine dell’anno, alla presentazione e selezione dei progetti che verranno poi sviluppati anche in modelli virtuali 3D. La fase conclusiva del percorso è prevista per l’inizio del 2026, con la presentazione finale dei tre migliori progetti selezionati da Panatta.

“La collaborazione con Panatta rappresenta un’importante opportunità formativa per gli iscritti del corso triennale in Product Design – sottolinea il direttore di Poliarte, Michele Capuani -. L’azienda, eccellenza marchigiana riconosciuta a livello internazionale, consente agli studenti di confrontarsi direttamente con le reali esigenze del mondo produttivo e del mercato. Questa esperienza favorisce lo sviluppo di competenze progettuali e professionali concrete, preparando i futuri designer a inserirsi già in modo consapevole e proattivo nel contesto lavorativo al termine del loro percorso di studi”.

E chissà che per alcuni di questi studenti questa esperienza non diventi davvero il primo passo di un futuro professionale nel mondo del design e del fitness. Panatta, del resto, non è soltanto un produttore di attrezzature: è un’azienda che trasforma spazi e idee in esperienze. Infatti, grazie alla collaborazione con architetti e designer di livello internazionale, accompagna i clienti in ogni fase del progetto — dalla concezione iniziale alla realizzazione finale.