Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 196 post nel blog.

E.G.O. rilancia lo storico marchio DEFENDI, eccellenza Made in Italy nel settore dei componenti per la cottura a gas

25 giugno 2025 Sarà lo stabilimento di Camerano, in provincia di Ancona, sede italiana dell’azienda tedesca, a progettare e produrre soluzioni Camerano/ Oberderdingen - L’ingresso del settore gas nel Gruppo BLANC & FISCHER risale al 2013 con l’acquisizione del Gruppo italiano DEFENDI, con sede a Camerano, in provincia di Ancona. Per valorizzare al meglio le sinergie interne, nel 2020 le soluzioni innovative e di successo sviluppate dall’azienda marchigiana sono state integrate nel portafoglio prodotti del Gruppo E.G.O. e commercializzate con il marchio E.G.O. Dal 1° gennaio 2021, lo stabilimento di Camerano è entrato ufficialmente a far parte del Gruppo E.G.O., assumendo la nuova denominazione "E.G.O. Italia Srl" in sostituzione di "Defendi Italy Srl". In linea con la propria strategia di crescita nel comparto dei componenti gas, E.G.O. ha deciso che, a partire da giugno 2025, i suoi prodotti per la cottura a gas verranno nuovamente proposti con il marchio DEFENDI. Obiettivo: rafforzare il proprio posizionamento sul mercato e valorizzare l’identità di un brand riconosciuto a livello internazionale. Fornitori di sistemi integrati per la cottura a gas "Una delle ragioni per cui abbiamo preso questa decisione è la necessità di differenziarci più chiaramente dai nostri concorrenti e di distinguerci maggiormente [...]

2025-06-25T15:35:14+02:00Giugno 25th, 2025|Ego|

Unimc: il dipartimento di economia e diritto lancia l’offerta formativa 2025/2026 tra innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione

24 giugno 2025  Digitale, competenze trasversali e apertura globale al centro dei corsi triennali e magistrali pensati per formare professionisti capaci di affrontare le sfide del lavoro e della società Macerata - Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata si prepara all’anno accademico 2025/2026 con un’offerta sempre più evoluta e proiettata verso le sfide del futuro. L’obiettivo è quello di preparare figure professionali in grado di affrontare, con competenze solide, spirito innovativo e apertura internazionale, le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro. Un programma ampio e articolato, improntato alla sostenibilità, transizione digitale e sviluppo delle soft skills, elementi chiave per rispondere alla crescente domanda di profili versatili, in grado di confrontarsi con le dinamiche di un’economia globale in costante evoluzione. “La nostra proposta – sottolinea la professoressa Elena Cedrola, direttrice del Dipartimento – si caratterizza per un forte respiro internazionale e per metodologie didattiche innovative. Mettiamo a disposizione percorsi aggiornati, digitali e pienamente aderenti alla realtà contemporanea, con l’obiettivo di preparare studenti capaci di costruire carriere solide e spendibili sia in Italia che all’estero. Il Dipartimento si conferma così un punto di riferimento per la qualità dell’insegnamento e per un ambiente accademico sensibile ai [...]

2025-06-25T09:50:43+02:00Giugno 25th, 2025|Unimc|

La solidarietà è la cura: raccolti 63.000 euro per l’ambulatorio dermatologico più avanzato delle marche

18 giugno 2025 Grazie al sostegno di cittadini, associazioni e imprese, l’INRCA di Ancona completa il primo ambulatorio pubblico delle Marche dotato di tutte le tecnologie per la diagnosi precoce del melanoma È la forza della comunità a guidare l’innovazione all’INRCA di Ancona. Grazie a una generosa campagna di crowdfunding, il centro ha potuto dotarsi del Total Body Mapping ATBM Master, un macchinario all’avanguardia che completa l’ambulatorio pubblico di imaging dermatologico più avanzato delle Marche. La raccolta fondi ha permesso di raggiungere la somma complessiva di 63.000 euro, provenienti in parte dalla piattaforma Eppela e in parte da donazioni private dirette. Un investimento interamente sostenuto dalla cittadinanza, senza alcun onere per le finanze pubbliche, che testimonia il forte legame di fiducia tra cittadini, imprese, associazioni e sanità regionale, consolidando l’INRCA come polo di eccellenza nella diagnosi precoce del melanoma. Il Total Body Mapping ATBM Master è uno strumento ad alta precisione che consente la mappatura digitale integrale della cute, il confronto automatico delle immagini nel tempo e l’individuazione tempestiva di eventuali neoformazioni sospette. Una tecnologia particolarmente utile nei pazienti con numerosi nei, che permette di ridurre drasticamente le asportazioni non necessarie, migliorando l’accuratezza diagnostica, contenendo i costi e contribuendo [...]

2025-06-18T17:30:13+02:00Giugno 18th, 2025|Inrca|

Il Parco Zoo Falconara dà il benvenuto a un cucciolo di zebra

12 giugno 2025 Il nuovo arrivato è maschietto: la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sui social. Si tratta del secondo lieto evento dell’anno dopo la nascita di una femmina di scimmia Saki Falconara (Ancona) - Fiocco a strisce al Parco Zoo Falconara, dove è nato un cucciolo di zebra. Si tratta di un maschietto e la scelta del nome sarà affidata a un sondaggio sulle pagine social del giardino zoologico. Il cucciolo ha già iniziato a correre all’interno del suo reparto, dove viene costantemente accudito e allattato da mamma Gaia. Come tutti gli altri esemplari ospiti del Parco, appartiene alla specie Equus quagga, caratterizzata da un manto a larghe strisce bianche e nere, con zone d'ombra tendenti al marrone che si estendono anche sul ventre. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, e permette alla madre di riconoscere facilmente i propri figli. Un momento di grande gioia per il Parco Zoo Falconara, che nei mesi scorsi aveva dato il benvenuto a Gemma, femminuccia di scimmia Saki dalla faccia bianca. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

Evolveat rivoluziona il futuro dell’alimentazione con la farina di grillo. Ecco il superfood sostenibile, innovativo e salutare dell’azienda marchigiana

6 giugno 2025 La startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano. Oggi la presentazione del progetto: un modello alimentare più responsabile e circolare con ambizioni internazionali Camerata Picena (Ancona) – Dalla farina di grillo destinata al pet food al suo utilizzo in cucina come alimento per l’uomo. È la sfida di Evolveat, startup marchigiana nata nel 2020 a Camerata Picena, specializzata nella produzione di alimenti Made in Italy per animali a base di grilli (acheta domesticus). Nel proprio stabilimento, l’azienda alleva oltre 14 milioni di insetti all’anno, puntando sulla qualità dei prodotti per un consumo consapevole. Una realtà industriale all’avanguardia, fondata dagli imprenditori Alberto Svelto, Marco Zannini e Raffaele De Nicola, che si propone di esplorare le nuove frontiere del cibo sostenibile, adottando un approccio innovativo che combina tecnologia, rispetto per l’ambiente e una visione del consumo alimentare orientata al futuro. Da oltre due anni, infatti, l’azienda lavora attivamente per ottenere l’autorizzazione all’impiego della propria farina anche come ingrediente per alimenti di uso quotidiano. Una proposta che rompe gli schemi del tradizionale mercato del food, proiettandosi verso un modello alimentare più [...]

2025-06-06T13:53:03+02:00Giugno 6th, 2025|Evolveat|

Panatta, avvio di Rimini Wellness da urlo: oltre 400 appassionati di bodybuilding e code lunghe per “Mr. Olympia” Heath

29 maggio 2025 Venerdì un’altra giornata ricca di eventi: dal “body check” con Hany Rambod, agli incontri coi fan di Coleman. Prosegue intanto il “Rimini Contest” del marchio: “L’obiettivo è infrangere ogni record” RIMINI — Oltre 400 sportivi accorsi fin dalle prime ore nel main stage per testare i nuovissimi macchinari del marchio e più di 30 minuti di attesa per una foto con Phil Heath (7 volte Mr. Olympia) nell’area “Meet and Greet”. Per Panatta è un inizio con il botto a Rimini Wellness. E i numeri sono destinati a salire vertiginosamente nel più grande appuntamento dedicato al fitness e bodybuilding in Italia, iniziato stamattina e in programma fino a domenica primo giugno. Panatta, per l’occasione, mostra i muscoli e sfodera un programma invidiabile. La possibilità, ghiottissima, è quella di allenarsi con i suoi ambassador: oltre Heath, anche Lee Haney e Ronnie Coleman (entrambi 8 volte Mr. Olympia), Hany Rambod (il coach più vincente di sempre con 25 titoli Mr. Olympia), Bob Cicherillo, Neckzilla e Behrouz Tabani. Nei 500 metri quadrati di stand istituzionale, al padiglione C1, sono illustrati in anteprima mondiale ben 25 nuovi macchinari, insieme a tutte le più recenti innovazioni per l’allenamento della forza e [...]

2025-05-29T15:25:17+02:00Maggio 29th, 2025|Panatta|

Panatta al RiminiWellness: 3.500 m² di pura energia. Un programma ricchissimo: 25 nuovi macchinari in anteprima mondiale, 23 titoli di Mr. Olympia sullo stesso palco, allenamenti live e molto altro.

26 maggio 2025 Oltre a Ronnie Coleman e Phil Heath, 8 e 7 volte Mr. Olympia, ci saranno anche il leggendario Lee Haney (8 volte Mr. Olympia), Hany Rambod, il coach più vincente di sempre con 25 titoli Mr. Olympia, e gli atleti Behrooz Tabani e Neckzilla. Per gli amatori torna il Rimini Contest, con un montepremi record di 40.000 euro, il più alto a livello internazionale per le competizioni amateur. RIMINI — Torna il RiminiWellness e l’azienda Panatta è pronta a incontrare il pubblico di appassionati con un programma ricco di eventi, novità nel parco macchine e personaggi iconici del mondo del bodybuilding. Il più grande evento dedicato al fitness e bodybuilding in Italia è in programma da giovedì 29 maggio fino a domenica primo giugno alla Fiera di Rimini e il noto marchio marchigiano, leader del settore, è pronto a mostrare i muscoli, dando inoltre la possibilità a tutti di allenarsi con i suoi ambassador.   Panatta porterà a Rimini Welleness  ben 23 titoli di Mr. Olympia: Lee Haney (8 volte Mr. Olympia), Ronnie Coleman (8volte mr. Olympia), Phil Heath (7 volte Mr. Olumpai). Vere e proprie leggende di questo sport. Panatta sarà vera protagonista di Rimini Wellness [...]

2025-05-26T14:54:02+02:00Maggio 26th, 2025|Panatta|

Scuole Viaggianti: tappa in Abruzzo per il tour (teatrale) della sostenibilità: premiate le materne Mastropietro de L’Aquila e Piano della Lenta C. Sarti di Teramo

21 maggio 2025  Nove tappe che toccheranno le scuole vincitrici della terza edizione del progetto ambientale di Estra Dopo il Molise prosegue in Abruzzo il tour della sostenibilità 2025 di “Scuole Viaggianti”, articolato in nove tappe. Si tratta della fase finale del progetto di educazione ambientale promosso da Estra in collaborazione con Straligut Teatro, che quest’anno ha coinvolto oltre 36.000 studenti e migliaia di insegnanti provenienti da tutta Italia. Ieri, martedì 20 maggio, e oggi, lunedì 21, sono stati premiati i lavori realizzati dalle scuole dell’infanzia Mastropietro de L’Aquila e Piano della Lenta C. Sarti di Teramo, vincitrici per l’Abruzzo. Ideata per diffondere tra le nuove generazioni una maggiore consapevolezza sulle sfide ecologiche, attraverso percorsi didattici innovativi, creatività, azioni concrete e linguaggi artistici, l’iniziativa ha visto la partecipazione di 893 scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado distribuite su tutto il territorio nazionale. Come riconoscimento, alle scuole vincitrici è stata regalata la messinscena di “Scintilla”, uno spettacolo a zero impatto ambientale, curato dalla compagnia Straligut Teatro e prodotto da Estra. Una rappresentazione che affronta con poesia e intelligenza il tema della sostenibilità. Alle due cerimonie di premiazione hanno partecipato con entusiasmo alunni e insegnanti. Per la scuola de [...]

2025-05-21T19:33:01+02:00Maggio 21st, 2025|Estra|

Viaggi, ecco il Granoturismo tra natura e gusto: il 2 giugno la Bio Experience firmata Girolomoni

20 maggio 2025 È nel segno del Granoturismo la “Bio Experience” organizzata dalla Cooperativa agricola Gino Girolomoni, in programma lunedì 2 giugno, dalle 9.30 alle 16, a Isola del Piano, nel cuore delle colline marchigiane, a due passi da Urbino. Perché qui, tra grano, boschi e sapori, la ruralità diventa esperienza autentica. L’appuntamento si apre con la visita agli stabilimenti della Cooperativa, realtà storica del biologico italiano, nata dal sogno visionario di Gino Girolomoni, considerato uno dei padri dell’agricoltura bio in Italia. Qui, dove il grano viene coltivato, macinato e trasformato in pasta, il visitatore può toccare con mano la filiera corta, scoprendo un modello produttivo sostenibile e coerente, che ha fatto scuola. L’esperienza continua all'aperto, tra gli alberi. Grazie alla collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica Picchio Verde, alle 10:15 prende il via un’attività di orienteering nel bosco incantato che abbraccia la collina di Montebello. Un modo giocoso e avventuroso per vivere la natura, pensato per adulti e famiglie, che unisce sport, esplorazione e spirito di squadra. A mezzogiorno, la premiazione si terrà nello scenario suggestivo del Monastero di Montebello, edificio del XIV secolo realizzato dai frati Girolamini, ricostruito dalla famiglia Girolomoni, oggi cuore simbolico della Cooperativa e anche il Museo della Civiltà Contadina. Per le [...]

2025-05-20T16:28:12+02:00Maggio 20th, 2025|Girolomoni|

Panatta, 2024 da record: 22mila macchinari venduti e +33% di fatturato per la leadership nell’allenamento isotonico

16 maggio 2025 Oltre 56 milioni di fatturato consolidato e 22mila macchinari venduti per un Made in Italy che esporto il 76% della produzione in 109 Paesi esteri, soprattutto Stati Uniti, Europa, Paesi del Golfo e Corea del Sud. Mostra i muscoli Panatta, l’azienda marchigiana leader nel settore della progettazione e realizzazione di attrezzatura per il bodybuilding e il fitness, e dall’headquarter di Apiro, in provincia di Macerata, si festeggia il +33% di consolidato rispetto al 2023 e un valore complessivo della produzione mondiale che supera i 120 milioni di euro. Una crescita solida e sostenuta. “Sempre più operatori e clienti in tutto il mondo scelgono il Made in Italy firmato Panatta, portando le attrezzature per il bodybuilding e il fitness ma noi non vendiamo solo macchine: esportiamo cultura dell’allenamento e stile italiano – spiega il Rudy Panatta, titolare e fondatore dell’azienda - Il segreto? La passione per la biomeccanica e l’allenamento isotonico e una Generazione Z che torna in palestra con obiettivi chiari: definizione muscolare, forza funzionale e benessere duraturo. Oggi l’allenamento isotonico è il trend dominante, la nuova frontiera del training e noi siamo diventati, con il lavoro, l’impegno e il tempo, un punto di riferimento globale [...]

2025-05-16T14:24:35+02:00Maggio 16th, 2025|Panatta|
Torna in cima