UMANI RONCHI, IL CASAL DI SERRA 2022 NELLA TOP 100 DI WINE SPECTATOR

20 novembre 2024 Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore della cantina marchigiana tra i quattro bianchi Made in Italy entrati nell’Olimpo enoico della rivista americana per il 2024 Osimo (Ancona) – Nel suo quarantesimo anniversario il Casal di Serra firmato Umani Ronchi, annata 2022, entra nella Top 100 di Wine Spectator, la classifica dei cento migliori vini al mondo stilata per il 2024 dall’autorevolissima rivista statunitense, considerata la Bibbia dell’enologia internazionale. Un riconoscimento prestigioso per la cantina marchigiana guidata da Michele Bernetti e per il suo Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore, consacrato dall’influente testata come eccellenza del panorama enoico mondiale.  Ma c’è di più. Su 20 vini italiani selezionati, solo quattro sono bianchi. Tra questi la storica etichetta dell’azienda con sede ad Osimo, che continua così a testimoniare il grande successo del Verdicchio e delle Marche del vino nei mercati internazionali. “Siamo onorati di essere presenti nella Top 100 di Wine Spectator – commenta il titolare di Umani Ronchi, Michele Bernetti - e la scelta del Casal di Serra è per noi motivo di grande soddisfazione. La nostra cantina è stata tra le prime a credere tanti anni fa nelle potenzialità di un [...]

2024-11-25T09:25:57+01:00Novembre 20th, 2024|Umani Ronchi|

UMANI RONCHI, DOCTOR WINE CELEBRA MASSIMO BERNETTI, ANIMA E FONDATORE DELLA STORICA CANTINA MARCHIGIANA

5 ottobre 2024 Simbolo dell’Italia enoica, l’imprenditore, che ha contribuito al successo del fenomeno Verdicchio, è stato omaggiato a Milano insieme ad altri protagonisti della scena enologica, in occasione della presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025 Osimo (Ancona) - In oltre 50 anni ha contribuito a scrivere un pezzo di storia del vino italiano, trasformando con dedizione e passione una piccola azienda agricola nel cuore delle Marche in una cantina tra le più affermate a livello internazionale. Lui è Massimo Bernetti, fondatore di Umani Ronchi e primo imprenditore a credere nelle potenzialità di un vitigno, il Verdicchio, oggi espressione di una varietà di bianco tra le più apprezzate al mondo. Per questi motivi Daniele Cernilli, alias Doctor Wine, gli aveva assegnato nel 2019 il riconoscimento “Una Vita per il Vino” e, sempre per le stesse ragioni, nei giorni scorsi, lo ha voluto sul palco insieme agli altri vincitori del premio, in occasione del lancio milanese della sua Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2025. Una reunion di alcuni tra i più importanti protagonisti della scena enologica, che Doctor Wine ha scelto di celebrare una seconda volta, dopo il conferimento del premio istituito nel 2018. Oltre a Bernetti, erano [...]

2024-10-07T09:18:05+02:00Ottobre 7th, 2024|Umani Ronchi|

AL G7 DI SIRACUSA SI BRINDA CON LE BOLLICINE UMANI RONCHI

27 settembre 2024 Questa sera, nella cena di gala, il Metodo Classico Spumante LH2 della cantina marchigiana sarà abbinato ad uno dei piatti preparati dal grande chef Massimo Bottura Osimo (Ancona) - La cantina Umani Ronchi, eccellenza marchigiana con sede ad Osimo e punto di riferimento nel panorama enologico nazionale ed internazionale, sarà protagonista questa sera, venerdì 27 settembre, a Siracusa, della cena di gala con le massime istituzioni italiane ed europee, organizzata nell’ambito del G7 Agricoltura. Per accompagnare uno dei piatti preparati dallo chef tre stelle Michelin Massimo Bottura dell’osteria Francescana di Modena, l’autorevole enologo Riccardo Cotarella, chiamato ad occuparsi dei vini, ha scelto il Metodo Classico Spumante LH2, tra le etichette più prestigiose prodotte dall’azienda vitivinicola guidata dalla famiglia Bernetti. “Siamo particolarmente onorati – afferma Michele Bernetti, titolare di Umani Ronchi – che uno dei più conosciuti e stimati enologi a livello mondiale abbia selezionato un fiore all’occhiello della nostra produzione per un evento di tale portata. Si tratta dell’ennesimo prestigioso riconoscimento per le Marche del vino e per la nostra azienda, che quest’anno festeggia anche il premio di Cantina dell’Anno ricevuto da Gambero Rosso”. Ai ministri dell’Agricoltura delle sette grandi economie mondiali lo spumante LH2, Version [...]

2024-09-27T13:24:58+02:00Settembre 27th, 2024|Umani Ronchi|

UMANI RONCHI, OLTRE 60 ANNI D’ECCELLENZA: ORA MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE

Il riconoscimento ottenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy: la cantina marchigiana si conferma portavoce del vino italiano nel mondo Tre generazioni che in oltre 60 anni hanno trasformato una piccola azienda vinicola nel cuore dei Castelli di Jesi in una realtà enologica punto di riferimento nel panorama italiano ed internazionale. Un percorso scandito dalla capacità di unire passato e futuro, tradizione e innovazione con concretezza e continuità, che ha portato Umani Ronchi, cantina con sede principale a Osimo (Ancona), ad ottenere l’ingresso ufficiale nello speciale Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un prestigioso riconoscimento per l’azienda guidata dalla famiglia Bernetti, già Cantina dell’Anno 2024 secondo la guida Vini di Italia del Gambero Rosso, che conferma la capacità dei suoi titolari di saper rappresentare al meglio, nel loro settore, per qualità, creatività e abilità imprenditoriale, l’Italia nel mondo. Da tempo ambasciatrice delle Marche del vino oltre i confini nazionali, Umani Ronchi, con le sue iconiche produzioni di Verdicchio, Rosso Conero, Pecorino e Montepulciano d’Abruzzo, è entrata così ufficialmente nel novero di quelle aziende vinicole testimoni del saper fare del nostro Paese, di cui ha contribuito [...]

2024-07-29T10:02:17+02:00Luglio 25th, 2024|Umani Ronchi|
Torna in cima