Erano a gasolio, ora sono ibridi e green: 4 minibus rigenerati per il parco val grande

11 luglio 2025 Tecnologia sostenibile Made in Marche al servizio della mobilità nei territori protetti JESI (ANCONA) - Sono stati consegnati i quattro minibus ibridi destinati al Parco Nazionale Val Grande e ibridizzati da Green Vehicles, PMI innovativa con sede a Jesi (Ancona), specializzata in soluzioni di mobilità sostenibile. I nuovi mezzi, progettati per il trasporto collettivo in aree a elevato valore ambientale, sono già operativi e pronti ad accogliere i visitatori del più grande parco wilderness d’Italia. La fornitura rientra nell’ambito del programma ministeriale “Parchi per il Clima”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che sostiene l’adozione di veicoli a basso impatto per favorire l’accessibilità sostenibile alle aree protette. Green Vehicles si è aggiudicata la gara nazionale con un progetto che unisce innovazione tecnologica, attenzione ambientale e qualità del servizio. «È una grande soddisfazione vedere su strada mezzi nati nelle Marche e oggi protagonisti di un nuovo modello di mobilità nei parchi naturali – dichiara Enrico Cappanera, General Manager di Green Vehicles –. La nostra tecnologia Mild Hybrid rappresenta un’alternativa concreta per modernizzare i trasporti, con benefici ambientali ed economici immediati per gli enti locali». I minibus, lunghi 5,5 metri e capaci di trasportare fino a 9 passeggeri (anche con postazione per [...]

2025-07-11T14:51:11+02:00Luglio 11th, 2025|Green Vehicles|

Quando il blu incontra il green: l’isola d’Elba punta sulla mobilità sostenibile

2 luglio 2025 Il Comune di Campo nell’Elba sceglie i bus elettrici Green Vehicles: sostenibilità e innovazione al servizio del turismo estivo Più silenzio, aria pulita e mobilità intelligente: il Comune di Campo nell’Elba accelera la transizione ecologica affidando alla jesina Green Vehicles, Pmi innovativa specializzata nella produzione di veicoli elettrici e ibridi, la fornitura di 4 bus a zero emissioni per potenziare il trasporto turistico estivo. L’assegnazione è avvenuta a seguito della vittoria del bando di gara indetto dall’Amministrazione comunale. I nuovi mezzi rafforzano la mobilità sostenibile nel Comune, collegando i principali centri e punti di interesse. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto Mare & Shopping, che offre a residenti e viaggiatori un’alternativa ecologica e pratica per gli spostamenti quotidiani. L’obiettivo è valorizzare la mobilità leggera, facilitare gli spostamenti di chi non dispone di un mezzo proprio e migliorare la vivibilità del territorio, riducendo il traffico nei centri abitati. Il progetto promuove la sostenibilità ambientale e la qualità della vita, contribuendo a contenere l’impatto del traffico nei mesi di maggiore afflusso e a valorizzare la bellezza naturale dell’isola. I bus forniti da Green Vehicles sono alimentati al 100% da energia elettrica, completamente silenziosi e dotati di tecnologie moderne [...]

2025-07-04T11:43:33+02:00Luglio 4th, 2025|Green Vehicles|

Green Vehicles, allo Smau di Parigi presentata la tecnologia Mild Hybrid made in Marche per i veicoli commerciali

10 aprile 2025 Nella seconda tappa della fiera italiana dedicata all'innovazione per imprese, il marchio jesino ha presentato il suo brevetto internazionale nato dalla tesi di laurea discussa presso l’Univpm dall’ingegner Basilici Menini  PARIGI — Ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 grazie all’uso del Mild Hybrid. È l’obiettivo dell’azienda jesina Green Vehicles, che punta su un sistema di propulsione ibrida più sostenibile per l’ambiente e in grado di migliorare l’efficienza energetica di camion, furgoni e bus compresi tra 3,5 e 7 tonnellate. Questa tecnologia, frutto di una ricerca sviluppata nelle Marche, a partire dalla tesi di laurea dell’ingegnere Lodovico Basilici Menini, permette ai mezzi pesanti una riduzione delle emissioni del 15%, un abbattimento dei costi di gestione fino al 25% e una diminuzione dei consumi di carburante del 20% rispetto ai motori tradizionali. Il Mild Hybrid è la tecnologia più semplice con cui una vettura può essere omologata come ibrida: il motore elettrico di piccole dimensioni partecipa attivamente alla trazione del mezzo e viene alimentato da una batteria di dimensioni altrettanto contenute. Un’innovazione al centro dell'attenzione all'ultima edizione di Smau a Parigi (9-11 aprile), la principale fiera italiana dedicata all'innovazione per imprese, startup, enti pubblici e abilitatori che rientra [...]

2025-04-12T19:08:25+02:00Aprile 12th, 2025|Green Vehicles|

Innovazione, sostenibilità e mobilità: il Mild Hybrid made in Marche allo Smau di Londra

24 marzo 2025 La jesina Green Vehicles ha presentato il suo brevetto internazionale nato dalla tesi di laurea all’Univpm dell’oggi ingegner Basilici Menini. Il gm Cappanera: "Innovazione marchigiana all'avanguardia" Veicoli commerciali nati con motore endotermico e poi riconvertiti all’elettrico con l’obiettivo di migliorare efficienza energetica e impatto ambientale. Il risultato per camion, furgoni e bus è una riduzione delle emissioni del 15%, un abbattimento dei costi di gestione fino al 25% e una diminuzione dei consumi di carburante del 20% rispetto ai motori tradizionali. È la tecnologia Mild Hybrid, una delle più avanzate nel campo dell'ibridazione dei motori a combustione interna, frutto di una ricerca sviluppata nelle Marche a partire dalla tesi di laurea dell’ingegnere Lodovico Basilici Menini. Il giovane ingegnere, oggi è una delle colonne della jesina Green Vehicles, azienda leader dell'innovazione nel settore della mobilità sostenibile, ha illustrato tutte le potenzialità di questa soluzione allo Smau di Londra che si è tenuto nei giorni scorsi. La proposta di Green Vehicles è un kit di ibridizzazione per veicoli con motori endotermici after market, che consente l’installazione del sistema ibrido anche su veicoli già in circolazione. Si tratta di un brevetto internazionale, sviluppato nelle Marche grazie ai fondi di [...]

2025-03-24T14:11:28+01:00Marzo 24th, 2025|Green Vehicles|
Torna in cima