Unimc: il dipartimento di economia e diritto lancia l’offerta formativa 2025/2026 tra innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione
24 giugno 2025 Digitale, competenze trasversali e apertura globale al centro dei corsi triennali e magistrali pensati per formare professionisti capaci di affrontare le sfide del lavoro e della società Macerata - Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli Studi di Macerata si prepara all’anno accademico 2025/2026 con un’offerta sempre più evoluta e proiettata verso le sfide del futuro. L’obiettivo è quello di preparare figure professionali in grado di affrontare, con competenze solide, spirito innovativo e apertura internazionale, le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro. Un programma ampio e articolato, improntato alla sostenibilità, transizione digitale e sviluppo delle soft skills, elementi chiave per rispondere alla crescente domanda di profili versatili, in grado di confrontarsi con le dinamiche di un’economia globale in costante evoluzione. “La nostra proposta – sottolinea la professoressa Elena Cedrola, direttrice del Dipartimento – si caratterizza per un forte respiro internazionale e per metodologie didattiche innovative. Mettiamo a disposizione percorsi aggiornati, digitali e pienamente aderenti alla realtà contemporanea, con l’obiettivo di preparare studenti capaci di costruire carriere solide e spendibili sia in Italia che all’estero. Il Dipartimento si conferma così un punto di riferimento per la qualità dell’insegnamento e per un ambiente accademico sensibile ai [...]