Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 206 post nel blog.

Panatta apre le porte ai designer del futuro del Poliarte

16 ottobre 2025 Gli studenti di Product design dell’Accademia di design Poliarte di Ancona tracciano le nuove linee sportive di Panatta. È questo l’obiettivo che si sono date, attraverso un protocollo d’intesa sottoscritto nei mesi scorsi, la storica azienda italiana di produzione di attrezzature per il bodybuilding e il fitness e l’Accademia anconetana che dal 1972 ha formato intere generazioni di designer. Due realtà di altissimo prestigio, insieme per un progetto ambizioso ridefinire le linee di una nuova linea cardio fitness firmata Panatta. “Questa collaborazione – afferma Chiara Galli, responsabile Marketing Panatta – è un bellissimo esempio di come le eccellenze marchigiane possano unire le forze per creare qualcosa di davvero unico. Per noi significa dare spazio ai giovani talenti formati da un’Accademia così prestigiosa, offrendo loro la possibilità di mettersi in gioco e far emergere nuove idee”. Ieri, mercoledì 15 ottobre, gli studenti sono stati ospiti presso l’headquarters Panatta di Apiro (Macerata) per una visita aziendale che ha permesso loro di entrare nel cuore del Made in Italy firmato Panatta. Un momento di confronto diretto tra l’azienda e i giovani designer, un’occasione per scambiare idee e visioni prima di arrivare, entro la fine dell’anno, alla presentazione e selezione [...]

2025-10-17T19:56:27+02:00Ottobre 17th, 2025|Panatta|

Nelle Marche alla scoperta della Vernaccia Nera: a Serrapetrona torna “Appassimenti aperti”

Comunicato stampa - 15 ottobre 2025 Nelle domeniche del 9 e del 16 novembre il borgo medievale accoglierà gli amanti del buon vino con degustazioni e tour nelle cantine per celebrare l’unicità del vitigno autoctono. L’evento è organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Serrapetrona (Macerata) – Il fascino dei grappoli d’uva appesi nelle cantine e il profumo inebriante del vino si uniscono all’incanto del piccolo gioiello medievale, situato nel cuore delle Marche. Il 9 e il 16 novembre torna a Serrapetrona (MC) "Appassimenti Aperti", l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione del vitigno autoctono Vernaccia Nera. Due domeniche di festa per celebrare il gusto e la cultura del vino con un programma ricco di iniziative. Nell’antico borgo, tra degustazioni in piazza e tour delle cantine, appassionati enologi e turisti da tutta Italia potranno scoprire gli “appassimenti”: ambienti in cui, secondo tradizione, l’uva viene lasciata appassire dopo la vendemmia – appesa o disposta in cassette – prima di essere unita al mosto ottenuto con il vino base, prodotto nel mese di ottobre. Un processo affascinante che dà vita a due vini di pregio: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, unico spumante rosso a Denominazione di [...]

2025-10-15T15:52:46+02:00Ottobre 15th, 2025|Appassimenti Aperti|

Un autunno ancora più bio con due nuovi formati di pasta: in casa girolomoni arrivano “fattoria” e “gnocchetti sardi”

15 ottobre 2025 La Cooperativa agricola marchigiana amplia la gamma con due prodotti da 500 grammi: uno dedicato ai bambini, l’altro ispirato alla cucina sarda ISOLA DEL PIANO (PU)- L’autunno inizia con due importanti novità per la Cooperativa agricola Gino Girolomoni:“Fattoria” e “Gnocchetti Sardi”, nuovi formati di pasta bio di semola di grano duro italiano. La prima tipologia è ideale per i bambini che potranno divertirsi a cercare nel piatto- tra trattori e animali come mucche, galli, papere, cavalli e pecore- la rarissima pasta a forma di Monastero di Montebello. Una vera e propria sfida, considerando che solo un pezzo ogni 188 raffigura il luogo simbolo della Cooperativa biologica marchigiana. Un omaggio alle sue radici e un modo originale per raccontare ai più piccoli– e non solo- l’ecosistema Girolomoni. Un mondo autentico, dove l’antico complesso monastico fondato nel 1380, situato a pochi passi dalla Foresta delle Cesane e fedelmente ristrutturato ad Isola del Piano, incarna il legame tra cultura contadina, natura e sviluppo sostenibile. La pasta “Fattoria” cuoce in soli 6 minuti e si presenta in confezioni da mezzo chilo. L’altra grande novità firmata Girolomoni sono gli “Gnocchetti Sardi” biologici in pacchi da 500 grammi. Fino ad ora disponibili [...]

2025-10-15T15:25:28+02:00Ottobre 15th, 2025|Girolomoni|

E.G.O. Italia ottiene la Certificazione Great Place to Work 2025

3 ottobre 2025 L'azienda marchigiana del Gruppo E.G.O. riceve un riconoscimento internazionale per benessere, inclusione e cultura aziendale Camerano (Ancona) – Attenzione alle persone, cura del benessere e un ambiente di lavoro di qualità: è questa la "ricetta" che ha portato E.G.O. Italia – sede italiana e centro di competenza per la cottura a gas del Gruppo E.G.O. – a ottenere la certificazione rilasciata dalla società Great Place to Work Italia. Un riconoscimento internazionale alla qualità della cultura lavorativa che premia quelle aziende capaci di mettere davvero i dipendenti al centro, creando spazi in cui crescere con motivazione, partecipazione ed entusiasmo. La certificazione Great Place to Work conferma la forza del percorso intrapreso negli ultimi tempi, fatto di scelte concrete e risultati tangibili: il tasso di abbandono è sceso a zero, l’età media dei dipendenti è calata da 46,7 a 43,5 anni, la presenza femminile è salita dal 35% al 37% e il tasso di presenza si è attestato vicino al 96%. Numeri che raccontano non solo performance, ma soprattutto identità: quella di un’azienda che sa attrarre nuove competenze, trattenere i talenti e alimentare un senso di appartenenza autentico. “Ricevere la certificazione Great Place to Work 2025 è motivo [...]

2025-10-03T14:29:53+02:00Ottobre 3rd, 2025|Ego|

Francesi, americani e anche dalla Cina: Eldorado, con parco acquatico e hotel, traina il turismo delle aree interne

17 settembre 2025 Un turista su cinque è arrivato dalla Francia ma non sono mancati statunitensi, spagnoli e persino cinesi all'Eldorado, l'hotel di Apiro legato al celebre Parco Acquatico che proprio quest'anno ha festeggiato la sua 40esima stagione. “In questa stagione siamo riusciti ad ampliare la nostra capacità attrattiva - spiega Tecla Panatta, responsabile delle strutture - confermandoci un punto di riferimento per famiglie e giovani. Il Territorio in cui operiamo rappresenta un valore aggiunto straordinario, grazie alla presenza di borghi storici come Apiro, Cingoli ed Elcito e a un contesto naturalistico di grande pregio che include il Monte San Vicino, il Lago di Castreccioni e le celebri Grotte di Frasassi”. Dati positivi per le strutture della famiglia Panatta: il parco acquatico ha registrato circa 50.000 visitatori e un incremento di abbonamenti, mentre l’hotel, recentemente ristrutturato e inaugurato a metà giugno, nei suoi primi mesi di attività ha registrato 300 arrivi, che hanno generato complessivamente 425 pernottamenti in alloggio e 685 posti letto occupati. Oltre la metà degli ospiti è risultata di provenienza italiana, seguiti da una significativa quota di turisti francesi (21%) e da presenze, seppur più contenute, da Stati Uniti, Spagna, Tunisia e Cina. La durata media [...]

2025-09-17T19:35:13+02:00Settembre 17th, 2025|Panatta|

Yarishna Ayala e Lauralie Chapados: le nuove Ambassador Panatta Forza, stile e ispirazione al femminile

16 settembre 2025 Icone di forza e bellezza che incarnano l'eccellenza del brand marchigiano leader mondiale nel bodybuilding e fitness. Performance e stile si fondono in Yarishna Ayala e Lauralie Chapados, scelte da Panatta per rappresentare i valori di un brand sinonimo di innovazione e successo. Entrambe le atlete si vanno ad aggiungere al grande team del marchio Made In Italy, leader nella realizzazione di attrezzature per il bodybuilding e il fitness, che annovera già i miti di tutti i tempi della disciplina come Ronnie Coleman, Lee Haney e Phil Heath. Lauralie Chapados, conosciuta come "Dark Horse", ha scritto una pagina di storia nel bodybuilding conquistando il titolo di Ms. Bikini Olympia 2024, con un palmarès impressionante: 12 vittorie Pro e piazzamenti di vertice all'Olympia e all'Arnold Classic (tre volte campionessa). Atleta di origini canadesi francofone, Lauralie è un modello per atleti di tutto il mondo. Il suo segreto? «Vincere l'Olympia mi ha insegnato che la forza non nasce solo dai muscoli, ma dall'allineamento tra testa e corpo, dall'intuizione e dall'autenticità». Yarishna Ayala, "La regina portoricana", è un esempio di disciplina e determinazione per migliaia di persone. Ex ballerina professionista, si è imposta come atleta IFBB Pro di fama [...]

2025-09-17T13:04:53+02:00Settembre 16th, 2025|Panatta|

Il Ministro Valditara ad Ancona fa tappa all’ITS Marche Academy – Tecnologia e Made in Italy

16 settembre 2025 Ancona - Questa mattina, durante la sua visita in città, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, si è recato presso la sede anconetana dell’ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy nelle Marche, riconosciuta come realtà di eccellenza nella regione per l’alta formazione post-diploma. La tappa ministeriale ha permesso di mettere in risalto il ruolo degli ITS Academy, istituzioni che uniscono percorsi di specializzazione avanzata e mondo produttivo, contribuendo in maniera concreta alla valorizzazione del Made in Italy e all’inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- L’Istituto Tecnologico Superiore ITS Tecnologia e Made in Italy nelle Marche è un Istituto Superiore che opera nella regione Marche da oltre 14 anni e realizza percorsi biennali post diploma, coprogettati con le imprese e le Università del territorio, finalizzati a corrispondere alle esigenze dei settori strategici dell'economia marchigiana e quindi a un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. Gli ITS sono scuole di alta tecnologia, istituiti a livello nazionale nel 2008 su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per realizzare percorsi formativi, fortemente richiesti dal mondo del lavoro, altamente professionalizzanti per giovani diplomati. Per l’anno accademico 2025/2026 l’offerta didattica è costituita da ben quindici [...]

2025-09-17T10:49:42+02:00Settembre 16th, 2025|ITS Academy|

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029

15 settembre 2025  SARANNO REALIZZATI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON UNA CAPACITA’ COMPLESSIVA DI 520 MEGAWATT  780.000 MW/H DI ENERGIA PULITA OGNI ANNO PER TARIFFE PIU’ ACCESSIBILI Prato, 15.9.2025 – Estra rafforza il proprio impegno nel processo di transizione energetica e annuncia un piano di investimenti da circa 502 milioni di euro nel settore delle rinnovabili entro il 2029, a partire dai 37 milioni di euro già previsti entro la fine del 2025. Gli investimenti rientrano nel Piano Industriale 2025-2029, approvato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso giugno, che prevede complessivamente 1,1 miliardi di euro in cinque anni. Le rinnovabili rappresenteranno dunque circa il 50% delle risorse destinate da Estra nel prossimo quadriennio, confermandone il ruolo centrale nella strategia di crescita sostenibile del Gruppo. Un impegno importante, con l’obiettivo di aumentare i livelli di energia pulita e, attraverso nuove efficienze operative, garantire tariffe più accessibili. Il piano consentirà, infatti, la realizzazione di impianti fotovoltaici con una capacità complessiva di 520 MW entro il 2029. La nuova energia prodotta – stimata in oltre 780.000 MWh all’anno a regime – sarà in parte destinata alla vendita diretta attraverso contratti di lungo termine, offrendo a imprese e famiglie l’opportunità di scegliere energia rinnovabile e [...]

2025-09-15T19:03:03+02:00Settembre 15th, 2025|Estra|

Panatta a Stelle&Strisce, rinnovata la partnership con Powerhouse: accordo di fornitura con la catena di palestre più longeva del mercato del fitness

5 settembre 2025 Oltre 30 centri Power House attrezzati Panatta in tutto il mondo in meno di 3 anni.  In arrivo anche una nuova importante commessa per l’esclusivo nuovissimo centro fitness in Michigan da 12mila metri quadrati destinato a diventare una delle palestre più grandi e innovative del Paese. Sono i dettagli dell’operazione che permetterà alla storica Panatta, l’azienda marchigiana leader mondiale nella produzione di attrezzatura per il bodybuilding e il fitness, di consolidare la partnership avviata tre anni fa con l’americana Powerhouse Gym. Il closing è avvenuto nei giorni scorsi a fissare una tappa importante nella strategia di espansione dell’azienda marchigiana, da decenni punto di riferimento globale per attrezzature fitness di alta gamma. Fondata nel 1974 in Michigan dai fratelli William e Norman Dabish, Powerhouse Gym è oggi una delle catene più riconosciute al mondo, con oltre 300 club in 39 stati, 1,2 milioni di iscritti e testimonial d’eccezione come Arnold Schwarzenegger, The Rock e Jennifer Aniston. «Per noi – ha commentato il vicepresidente Edoardo Panatta - è motivo di grande orgoglio essere partner di Powerhouse Gym in questo nuovo progetto. L’accordo consolida la nostra presenza negli Stati Uniti, un mercato strategico per il futuro del fitness e [...]

2025-09-06T11:09:02+02:00Settembre 6th, 2025|Panatta|

Girolomoni, oltre 90mila quintali di grano nei campi della Cooperativa: “Anno soddisfacente per la buona qualità e per l’esordio di Inizio, la varietà simbolo del biologico”

11 agosto 2025 Un grano di qualità pronto a diventare pasta che racconta le Marche anche attraverso il grande esordio di Inizio, la varietà di grano duro selezionata appositamente per il biologico. È il bilancio della Cooperativa agricola Girolomoni rispetto alla mietitura 2025, al termine della quale si è registrata una resa media discreta, aiutata dall’andamento climatico migliore rispetto al 2024. Pur tenendo conto delle ovvie differenze che ci sono tra le oltre 400 aziende agricole per altitudine - tra alta collina e fondo valle - o per latitudine – tra pesarese e ascolano - parliamo alla fine di un totale di circa 90mila quintali di grano duro con una qualità tale da garantire una buona resa sia alla molitura che nella successiva pastificazione.  Risultati positivi che sono stati conseguiti anche per i “grani antichi” Khorasan Graziella Ra e Senatore Cappelli. “Era anche l’anno di Inizio – spiega Giovanni Battista Girolomoni, presidente dell’omonima Cooperativa agricola bio – la varietà che abbiamo studiato in collaborazione con Natura Sì, il Crea di Foggia e l’Università di Pisa, nell’ambito di un progetto di ricerca e selezione guidato dalla “Fondazione Seminare il Futuro”. È stata, nel complesso, una campagna positiva per i nostri agricoltori biologici, pur con [...]

2025-08-25T10:30:21+02:00Agosto 25th, 2025|Girolomoni|
Torna in cima