Circa erika.morichi@alceomoretti.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora erika.morichi@alceomoretti.it ha creato 212 post nel blog.

Panatta ha aperto le porte al mondo: oltre 60 buyers, atleti e influencer da 14 Paesi hanno visitato il quartier generale dell’azienda, mostrando in anteprima quello che rappresenta il futuro del bodybuilding.

14 novembre 2025 Panatta ha aperto le porte al mondo: oltre 60 buyers, atleti e influencer da 14 Paesi hanno visitato il quartier generale dell’azienda, mostrando in anteprima quello che rappresenta il futuro del bodybuilding. La community globale di Panatta si è riunita ad Apiro (Macerata) per visionare e testare i nuovi prodotti dell’azienda Made in Italy, leader nella produzione di macchinari per il bodybuilding e il fitness. Oltre 60 buyers, distributori e titolari di catene del benessere fisico da tutto il mondo sono arrivati per due giornate di confronto, aggiornamento e test con uno sguardo rivolto al futuro del settore. Ad accoglierli ci sono stati Rudy ed Edoardo Panatta, fondatore e Vicepresidente dell’iconico marchio marchigiano prediletto dai campionissimi del bodybuilding. Sono giunti da 14 Paesi (Regno Unito, Spagna, Grecia, Cipro, Bulgaria, Egitto, Messico, Stati Uniti, Porto Rico, Colombia, Australia, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita) e sono stati accompagnati in un tour dello stabilimento che si è concluso con sedute di allenamento. Tra i presenti figuravano i responsabili di realtà di rilievo come la Probodytech Empire Gym di Miami, l’Arnould’s Gym nel Regno Unito, storico centro 100% Panatta; la catena bulgara Titanium Fitness, il messicano [...]

2025-11-14T17:52:46+01:00Novembre 14th, 2025|Panatta|

“La transizione energetica che fa scuola”: torna la Formazione Scuola-Lavoro di Estra per accompagnare i giovani verso un futuro sostenibile

6 novembre 2025  Tante le novità del percorso formativo che prevede anche contenuti interattivi digitali con quiz, scenari, oltre a incontri di orientamento nelle scuole secondarie di II grado di tutta Italia La cultura dell’energia consapevole e sostenibile fin dai banchi di scuola. Torna “La transizione energetica che fa scuola”, il percorso di Formazione Scuola-Lavoro (FSL) promosso da Estra, in collaborazione con ITS Energia e Ambiente e La Fabbrica. La nuova edizione del progetto, che ogni anno coinvolge le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia, prevede per questo anno scolastico importanti novità nei contenuti e negli strumenti. Il percorso 2025/26 propone cinque moduli online per un totale di 40 ore certificate su temi centrali come l’economia circolare, la riduzione della CO₂, la transizione energetica e gli obiettivi dell’Agenda 2030. Uno dei moduli sarà realizzato con Storyline, piattaforma interattiva che arricchisce l’apprendimento con quiz, scenari e animazioni. Quello della transizione energetica è un cambiamento che riguarda tutti ed è fondamentale per lo sviluppo sostenibile e l’indipendenza energetica del nostro Paese. Una sfida che Estra da tempo ha deciso di cogliere affrontandolo anche da punto di vista dell’orientamento e delle opportunità di studio e di lavoro per i giovani che dopo il diploma dovranno fare le loro scelte. “La transizione energetica [...]

2025-11-06T18:39:56+01:00Novembre 6th, 2025|Estra|

Girolomoni premiata per l’imprenditoria locale

30 ottobre 2025 La Cooperativa agricola marchigiana ha ricevuto il riconoscimento, oggi a Fano, dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore” FANO (PU)- La Cooperativa agricola Gino Girolomoni premiata dall’Associazione Alberghi Consorziati e Confcommercio nell’ambito dell’iniziativa “I Tesori di Mare, di Terra e di Sapore”. Giunta alla settima edizione, la manifestazione ha l’obiettivo di riconoscere il merito, la professionalità e la passione degli imprenditori locali, valorizzando le loro aziende e i loro prodotti d’eccellenza. La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina, 30 ottobre, a Fano, nella sala conferenze della New Copromo. A ritirare il riconoscimento, Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa agricola biologica marchigiana con sede a Isola del Piano (PU). “I figli di Gino Girolomoni portano avanti, sulla collina di Montebello, il suo progetto di sviluppare l’agricoltura biologica nelle Marche. La Cooperativa ha vinto il premio Eu Organic Awards come per la trasformazione di alimenti biologici” si legge nella motivazione. “Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi – ha dichiaratoGiovanni Battista Girolomoni– perché arriva dal nostro territorio, da chi riconosce il lavoro e l’impegno che ogni giorno dedichiamo alla promozione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e delle persone. È [...]

2025-11-01T17:10:50+01:00Novembre 1st, 2025|Girolomoni|

Panatta accolta dal Capo del Qatar Emiri Corps of Engineers: oltre 28 progetti Made in Italy per le strutture sportive statali di Doha negli ultimi dieci anni

30 ottobre 2025 ITA Panatta accolta dal Capo del Qatar Emiri Corps of Engineers: oltre 28 progetti Made in Italy per le strutture sportive statali di Doha negli ultimi dieci anni L’Esercito del Qatar si mantiene in forma grazie a una collaborazione continua con l’eccellenza del Made in Italy. Un incontro all’insegna della cordialità e proiettato verso future collaborazioni si è tenuto tra il Generale Maggiore Salah Mana Al Jaal, ingegnere e Comandante del Qatar Emiri Corps of Engineers, e Rudi Panatta, fondatore e titolare di Panatta, insieme al figlio Edoardo, Vicepresidente dell’azienda. Panatta, azienda italiana delle Marche e leader mondiale nella progettazione e produzione di attrezzature per il fitness e il bodybuilding, è particolarmente attiva in Qatar. Tra le sue più recenti realizzazioni figura il nuovo centro sportivo di 4.000 metri quadrati installato presso la base aerea di Al-Udeid, alla periferia di Doha. Negli ultimi dieci anni, Panatta ha portato a termine 28 progetti in tutto il Paese per diverse istituzioni — tra cui Aeronautica Militare, Marina, Esercito, Emiri Special Guards, Private Guards dell’Emiro e numerosi Ministeri, come quelli di Awkaf, Economia, Interni, Istruzione e Sicurezza Informatica. EN Panatta welcomed by the Head of the Qatar Emiri Corps [...]

2025-10-30T16:17:25+01:00Ottobre 30th, 2025|Panatta|

Sanità efficiente e a misura di paziente: l’INRCA di Ancona attiva percorsi innovativi per il follow-up di Melanoma e Psoriasi

23 ottobre 2025 Grazie al sostegno di cittadini, associazioni e imprese, l’INRCA di Ancona completa il primo ambulatorio pubblico delle Marche dotato di tutte le tecnologie per la diagnosi precoce del melanoma Abbattere le liste d’attesa e semplificare l’accesso dei pazienti agli esami specialistici. Un percorso integrato che posizione l’INRCA IRCCS come esempio di buona sanità e di eccellenza organizzativa. È il caso della presa in carico dei pazienti operati di melanoma ai quali, grazie a questo percorso integrato viene garantita la massima serenità e tempestività nelle cure. Il nuovo percorso garantisce che il paziente operato di melanoma riceva, al termine della visita di controllo, non solo il referto, ma anche le impegnative già predisposte per la visita successiva e per tutti gli esami radiologici necessari (TAC, ecografie o altro). Il vero elemento di novità risiede nella gestione immediata di queste impegnative. L’appuntamento per la visita successiva viene ottenuto lo stesso giorno mentre per gli esami radiologici, il paziente viene inserito in una lista d'attesa dedicata della Radiologia che lo contatterà per l'esecuzione degli esami prescritti in tempo utile. In questo modo, il paziente è sollevato dalla preoccupazione di doversi occupare personalmente della prenotazione degli esami specialistici, spesso un [...]

2025-10-23T16:16:26+02:00Ottobre 23rd, 2025|Inrca|

Al via Missione Eco-Green Scopri. Gioca. Cambia!, il nuovo progetto educativo di Estra dedicato alla sostenibilità ambientale e cittadinanza attiva, rivolto alle scuole di tutta Italia

21 ottobre 2025  Si chiama Missione Eco-Green Scopri. Gioca. Cambia!" il nuovo progetto educativo promosso da Estra in collaborazione con Straligut Teatro, che porta la sostenibilità  nelle scuole di tutta Italia. Un progetto innovativo che ‘allena’ lo sguardo dei bambini fin dalla scuola d’infanzia e li aiuta a capire cosa può fare ognuno di noi, a casa, a scuola, nella propria città  per un mondo più vivibile ed equo. Rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado, con attività pensate per ogni età,  Missione Eco-Green Scopri. Gioca. Cambia! conferma l’attenzione di Estra verso i cittadini di oggi e di domani e la scelta della scuola come protagonista e luogo ideale  di promozione della sostenibilità, nei confronti dei bambini, delle famiglie e quindi di un intero territorio. “Da anni promuoviamo la scuola come protagonista del cambiamento, istituzione fondamentale per educare i nostri figli a impegnarsi a conoscere e migliorare l'ambiente che li circonda. – dichiara il presidente di Estra Francesco Macrì - Quest'anno li coinvolgiamo invitandoli come sempre a mettersi in gioco e a impegnarsi in azioni sostenibili che loro stessi dovranno mettere in pratica ogni giorno. Anche un gesto semplice come dare alle piante l'acqua che avanza nelle borracce, [...]

2025-10-22T11:15:15+02:00Ottobre 22nd, 2025|Estra|

Panatta apre le porte ai designer del futuro del Poliarte

16 ottobre 2025 Gli studenti di Product design dell’Accademia di design Poliarte di Ancona tracciano le nuove linee sportive di Panatta. È questo l’obiettivo che si sono date, attraverso un protocollo d’intesa sottoscritto nei mesi scorsi, la storica azienda italiana di produzione di attrezzature per il bodybuilding e il fitness e l’Accademia anconetana che dal 1972 ha formato intere generazioni di designer. Due realtà di altissimo prestigio, insieme per un progetto ambizioso ridefinire le linee di una nuova linea cardio fitness firmata Panatta. “Questa collaborazione – afferma Chiara Galli, responsabile Marketing Panatta – è un bellissimo esempio di come le eccellenze marchigiane possano unire le forze per creare qualcosa di davvero unico. Per noi significa dare spazio ai giovani talenti formati da un’Accademia così prestigiosa, offrendo loro la possibilità di mettersi in gioco e far emergere nuove idee”. Ieri, mercoledì 15 ottobre, gli studenti sono stati ospiti presso l’headquarters Panatta di Apiro (Macerata) per una visita aziendale che ha permesso loro di entrare nel cuore del Made in Italy firmato Panatta. Un momento di confronto diretto tra l’azienda e i giovani designer, un’occasione per scambiare idee e visioni prima di arrivare, entro la fine dell’anno, alla presentazione e selezione [...]

2025-10-17T19:56:27+02:00Ottobre 17th, 2025|Panatta|

Nelle Marche alla scoperta della Vernaccia Nera: a Serrapetrona torna “Appassimenti aperti”

Comunicato stampa - 15 ottobre 2025 Nelle domeniche del 9 e del 16 novembre il borgo medievale accoglierà gli amanti del buon vino con degustazioni e tour nelle cantine per celebrare l’unicità del vitigno autoctono. L’evento è organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Serrapetrona (Macerata) – Il fascino dei grappoli d’uva appesi nelle cantine e il profumo inebriante del vino si uniscono all’incanto del piccolo gioiello medievale, situato nel cuore delle Marche. Il 9 e il 16 novembre torna a Serrapetrona (MC) "Appassimenti Aperti", l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione del vitigno autoctono Vernaccia Nera. Due domeniche di festa per celebrare il gusto e la cultura del vino con un programma ricco di iniziative. Nell’antico borgo, tra degustazioni in piazza e tour delle cantine, appassionati enologi e turisti da tutta Italia potranno scoprire gli “appassimenti”: ambienti in cui, secondo tradizione, l’uva viene lasciata appassire dopo la vendemmia – appesa o disposta in cassette – prima di essere unita al mosto ottenuto con il vino base, prodotto nel mese di ottobre. Un processo affascinante che dà vita a due vini di pregio: la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, unico spumante rosso a Denominazione di [...]

2025-10-15T15:52:46+02:00Ottobre 15th, 2025|Appassimenti Aperti|

Un autunno ancora più bio con due nuovi formati di pasta: in casa girolomoni arrivano “fattoria” e “gnocchetti sardi”

15 ottobre 2025 La Cooperativa agricola marchigiana amplia la gamma con due prodotti da 500 grammi: uno dedicato ai bambini, l’altro ispirato alla cucina sarda ISOLA DEL PIANO (PU)- L’autunno inizia con due importanti novità per la Cooperativa agricola Gino Girolomoni:“Fattoria” e “Gnocchetti Sardi”, nuovi formati di pasta bio di semola di grano duro italiano. La prima tipologia è ideale per i bambini che potranno divertirsi a cercare nel piatto- tra trattori e animali come mucche, galli, papere, cavalli e pecore- la rarissima pasta a forma di Monastero di Montebello. Una vera e propria sfida, considerando che solo un pezzo ogni 188 raffigura il luogo simbolo della Cooperativa biologica marchigiana. Un omaggio alle sue radici e un modo originale per raccontare ai più piccoli– e non solo- l’ecosistema Girolomoni. Un mondo autentico, dove l’antico complesso monastico fondato nel 1380, situato a pochi passi dalla Foresta delle Cesane e fedelmente ristrutturato ad Isola del Piano, incarna il legame tra cultura contadina, natura e sviluppo sostenibile. La pasta “Fattoria” cuoce in soli 6 minuti e si presenta in confezioni da mezzo chilo. L’altra grande novità firmata Girolomoni sono gli “Gnocchetti Sardi” biologici in pacchi da 500 grammi. Fino ad ora disponibili [...]

2025-10-15T15:25:28+02:00Ottobre 15th, 2025|Girolomoni|

E.G.O. Italia ottiene la Certificazione Great Place to Work 2025

3 ottobre 2025 L'azienda marchigiana del Gruppo E.G.O. riceve un riconoscimento internazionale per benessere, inclusione e cultura aziendale Camerano (Ancona) – Attenzione alle persone, cura del benessere e un ambiente di lavoro di qualità: è questa la "ricetta" che ha portato E.G.O. Italia – sede italiana e centro di competenza per la cottura a gas del Gruppo E.G.O. – a ottenere la certificazione rilasciata dalla società Great Place to Work Italia. Un riconoscimento internazionale alla qualità della cultura lavorativa che premia quelle aziende capaci di mettere davvero i dipendenti al centro, creando spazi in cui crescere con motivazione, partecipazione ed entusiasmo. La certificazione Great Place to Work conferma la forza del percorso intrapreso negli ultimi tempi, fatto di scelte concrete e risultati tangibili: il tasso di abbandono è sceso a zero, l’età media dei dipendenti è calata da 46,7 a 43,5 anni, la presenza femminile è salita dal 35% al 37% e il tasso di presenza si è attestato vicino al 96%. Numeri che raccontano non solo performance, ma soprattutto identità: quella di un’azienda che sa attrarre nuove competenze, trattenere i talenti e alimentare un senso di appartenenza autentico. “Ricevere la certificazione Great Place to Work 2025 è motivo [...]

2025-10-03T14:29:53+02:00Ottobre 3rd, 2025|Ego|
Torna in cima